La promessa è la stessa ogni anno “da gennaio dieta“. I banchetti di Natale, le cene con gli amici e bontà di ogni genere (qui per esempio parliamo dei purcidduzzi) hanno messo a dura prova la vostra buona volontà mandando in fumo mesi di sacrifici in palestra. È il momento dei sensi di colpa, ma anche di riprendere la situazione in mano non tutto è perduto, recuperate la buona volontà e ricominciate partendo dai consigli degli esperti.
Il dottor Paolo De Rocco esperto biologo nutrizionista che opera in Puglia, in particolare nella provincia di Lecce, si è espresso sul tema partendo da un semplice consiglio: “Se stai pensando di metterti a dieta dopo gli eccessi ti suggerisco di farlo rispettando un principio fondamentale per il successo, mantenere l’ impegno di continuare a provare piacere nel cibo“. Divieto assoluto quindi di mangiare cibi che, oltre a essere tristi, non piacciono per gusto e sapore. Quando si parla di dieta la preoccupazione maggiore è sempre quella di doversi sottoporre alla tortura dei cibi “cartone” rinunciando a tutti i propri piatti preferiti, ma un’alternativa esiste, per fortuna. Bisogna partire dalle proprie abitudini, così come suggerisce il dr De Rocco “Modifica il tuo modo di fare la spesa, inizia a riorganizzare pian piano la tua dispensa, fai tutto ciò che ritieni necessario ma non privarti mai e per nessuna ragione del piacere del cibo, della buona cucina. Non autopunirti imponendoti alimenti sconditi e tristi ma dedicati ancora di più alla preparazione di piatti di stagione buoni e gratificanti tanto da fare invidia ai più stellati cuochi italiani. Mantieni, seppur con le opportune modifiche, il calore della tavola apparecchiata, della compagnia ma inizia a far in modo che rientri anche un progetto di consumo del cibo adatto ad uno dei beni più prezioso di cui disponi, la tua salute!”

Nessuna costrizione, ma tante piccole accortezze che si trasformeranno in piacevoli abitudini quotidiane. Il passo successivo? Portare le sane abitudini alimentare fuori dalle mura domestiche, a lavoro, al ristorante o in pausa pranzo per esempio. Il ristorante di A Casa Tu Martinu da sempre sposa la filosofia del mangiare bene e mangiare sano, il menù del ristorante propone le ricette di una volta preparate con i prodotti genuini del territorio. Inoltre, a partire da quest’anno, il menù è stato arricchito conpiatti unici ed equilibrati composti sempre da verdure di stagione, riso integrale e una terza portata a scelta tra ombrina, sovracoscia di pollo oppure formaggi locali stagionati. Il risultato è stato un successo ed ora sono tra le portate più richieste dai nostri ospiti.