Siete appena arrivati in Salento per le vostre vacanze estive e non sapete dove prendere un po’ di tintarella? Ecco a voi cinque bellissime spiagge sabbiose, adatte anche a chi ha bambini, che renderanno la vostra vacanza indimenticabile.
Spiaggiabella è una marina a 15 km da Lecce, ideale per chi cerca il mare e la spiaggia a pochi passi dalla città. Spiaggiabella presenta, da un lato, una distesa di sabbia bianca e fine, e dall’altro il Parco Naturale Rauccio, tipico esempio di macchia mediterranea protetto dal WWF, dove dedicarsi a salutari percorsi cicloturistici, così come a numerosi sport: beach volley e calcetto su sabbia nei mesi estivi e primaverili, surf e kite surf tutto l’anno. Nel lago nelle vicinanze è possibile infine intravedere anatre, uccelli e pesci vari.
Spostandosi sulla costa ionica, tra le spiagge più conosciute spicca sicuramente quella di Punta della Suina, non distante da Gallipoli, il cui nome è dovuto alla particolare forma del litorale. Ciò che rende Punta della Suina un luogo che merita di essere visitato sono sicuramente le due piccole baie di sabbia presenti su un isolotto poco lontano dalla costa. Circondata dalla tipica macchia mediterranea, questa località è immersa nel Parco Naturale Regionale “Isola di Sant’Andrea – Litorale di Punta Pizzo”. Non appena giunti a destinazione, ci si troverà immersi in uno spettacolo quasi caraibico: le spiagge, prevalentemente sabbiose, sono lambite da un mare cristallino con piccole insenature spettacolari, visitabili a bordo di pedalò da affittare presso la spiaggia privata attrezzata, la quale fornisce anche moderni e anatomici lettini acquatici che vi culleranno tra cielo azzurro e mare turchese.
Risalendo lungo la costa ionica, si trova Punta Prosciutto, frazione del comune di Porto Cesareo e situata all’interno dell’Area Marina Protetta. Qui le spiagge si protendono per vari chilometri delimitate dalle tipiche “dune di sabbia” secolari, ricoperte dalla vasta vegetazione spontanea, caratteristica di questa area. Per gli appassionati, qui è possibile praticare trekking, barca a vela, immersioni o kitesurf nelle giornate più ventose.
Anche a Campomarino, unica frazione del comune di Maruggio, la caratteristica principale sono le dune, che si distinguono però da altre riserve dunali costiere in quanto si tratta di dune grigie.
Questa spiaggia si estende per circa nove chilometri e vanta numerosi riconoscimenti: definita come “i Caraibi di Manduria” da una nota rivista turistica, “mare dei sette colori”, per via della sua acqua limpida e trasparente che consente di intravedere sette tonalità di azzurro, dal turchese al blu, e tra le diciassette spiagge più belle d’Italia nel 2013 secondo un sondaggio di Legambiente.
In questo speciale angolo del nord Salento si alternano tratti di sabbia soffice a scogliere rocciose, affiancate da ampie distese di profumata macchia mediterranea, muretti a secco e imponenti uliveti millenari.
Se infine vi trovate nella provincia di Taranto, non potete non trascorrere una giornata nella meravigliosa spiaggia di Montedarena. Qui il mare dalle mille sfumature di azzurro che si fonde col cielo vi saprà accogliere e regalare dei momenti di relax totale e potrete approfittare delle opportunità culturali e di svago offerte dai borghi circostanti di Leporano e Pulsano che in estate pullulano di turisti e non solo.
Le nostre strutture condividono tutte una posizione strategica vicino alle spiagge qui elencate: Spiaggiabella Beach Hotel del Silenzio è l’ideale per chi si trova nelle vicinanze di Spiaggiabella, A Casa Tu Martinu è adatto se volete recarvi a Punta della Suina e Punta Prosciutto, e infine il Sud Beach Hotel è pratico per raggiungere le spiagge di Campomarino e Montedarena.
Spiaggiabella Punta della Suina Punta Prosciutto Campomarino Montedarena